Il bosco in pericolo: malattie, parassiti, disturbi ambientali

I boschi sono esposti a diversi disturbi ambientali, come i danni causati dagli insetti, gli agenti patogeni o le tempeste. A ciò si aggiungono gli organismi alloctoni, i quali minacciano diverse specie. Al WSL studiamo se e come alberi e boschi sono in grado di resistere a tali fenomeni e in quale misura riescono in seguito a riprendersi.

Gli alberi vengono infestati e danneggiati da funghi, più raramente anche da batteri o virus, nonché da numerosi insetti. In genere, i sintomi della malattia si manifestano sulla corteccia, come in caso di infestazione da bostrico, o sulla chioma, come nel caso del deperimento del frassino.

Gli alberi indeboliti da siccità, gelo, mancanza di luce o sostanze nutritive sono maggiormente esposti a parassiti e malattie. Probabilmente il cambiamento climatico intensificherà le infestazioni provocate da agenti patogeni. Inoltre, un clima più caldo favorisce la sopravvivenza di parassiti alloctoni contro i quali gli alberi hanno meno meccanismi di difesa che nei confronti delle specie autoctone.

Il WSL studia anche gli effetti del cambiamento climatico sull’infestazione da bostrico, un parassita autoctono in grado tuttavia di causare danni potenzialmente ingenti.

Temi

Progetti

The BARKSHIELD project is dedicated to tackling a pressing issue: the European spruce bark beetle's impact on European forests. This small insect is causing big problems in forests across Europe, even in places where it was previously not a concern.

Das Hauptziel von SingleTree ist es, optimierte Wertschöpfungsketten auf Ebene des Einzelbaums zu entwickeln, um die Anpassung an den Klimawandel zu verbessern, Multifunktionalität zu fördern und eine kaskadierende Nutzung von Holzbiomasse zu ermöglichen. Die Wertschöpfungsketten werden durch KI-gestütztes Waldmonitoring mittels Fernerkundung, adaptive High-Tech-Sensoren und Analysewerkzeuge (Precision Forestry) für die Bewirtschaftung einzelner Bäume, intelligente Maschinen zur Durchführung von Einzelbaumernte sowie verbesserte Rückverfolgbarkeit und Vorhersagefähigkeit der Holzqualität unterstützt.

mostra di più

Servizi e prodotti

Come stanno I nostri boschi? E come affronteranno il cambiamento climatico tra 15 o 40 anni, nella mia città o nella mia regione? Gli strumenti online FORTE e FORTE Future forniscono risposte esaurienti per esperti e chiunque s’interessa al tema. Sono stati sviluppati presso l'Istituto federale di ricerca per la foresta, la neve e il paesaggio WSL nel quadro del NCCS.

Informations actualisées jour le jour sur l'envol des scolytes, sur la proportion des stades de développement ainsi que des pronostics sur la base de modèles informatiques

mostra di più
×