La Svizzera nel cambiamento climatico

Il cambiamento climatico non si ferma alla frontierea Svizzera - al contrario. Al WSL e all'SLF stiamo studiando l'influenza di un clima che cambia sugli ecosistemi, specialmente sulle foreste, sulla biodiversità, sui pericoli naturali e sulle risorse idriche, che sono anche contenute nella neve e nel ghiaccio. Documentiamo i cambiamenti climatici e cerchiamo soluzioni per minimizzare i rischi del cambiamento climatico.

Ricostruzione del clima e documentazione

Zuwachsmuster einer sibirischen Lärche.

Anelli annuali e crescita degli alberi

I ricercatori ricostruiscono il clima del passato usando gli anelli degli alberi e molti altri metodi di analisi.

Manti nevosi polari

Facciamo ricerche sulla neve polare e su come questa "invecchia". I risultati aiutano a ricostruire il clima del passato e a migliorare le previsioni.

Effetti del cambiamento climatico

Der Blick folgt dem Illgraben von unten Richtung der Murgangbeobachtungsstation. Während der Bach unten sehr niedrig ist, wälzt sich von oben der Murgang mit beigem Gesteinsmaterial auf den Beobachtenden zu.

Cambiamento climatico e movimenti di massa alpini

Nel programma di ricerca CCAMM, stiamo studiando come il cambiamento climatico influenzi il movimento di rocce e massi in montagna.

I ghiacciai di montagna nel cambiamento climatico

Lo scioglimento dei ghiacciai ha implicazioni per l'energia idroelettrica, la disponibilità di acqua e possibili catastrofi naturali.

Adattamento al cambiamento climatico

Ein ausgetrocknetes Bachbett, umsäumt von Wald zeugt vom Hitzesommer.

Eventi estremi

Insieme ai professionisti del ramo, nell'iniziativa "Extremes" sviluppiamo strumenti e aiuti decisionali per affrontare futuri eventi estremi.

Eine Bergwiese wird bewässert. Am Rand der Wiese stehen Bäume, deren Laub schon Herbstfärbung zeigt.

Sfide per la società

Stiamo studiando come la popolazione, la politica e l'economia possono affrontare le conseguenze del cambiamento climatico, quali tempeste più frequenti, calore o siccità.

Wie wird sich die Landschaft im KLimawandel verändern? Im Bild ein Bauernhof inmitten Landwirtschaftsland und Wald. (Bild: M. Bolliger)

Paesaggio in un clima che cambia

Sosteniamo i processi sociali verso una vita e un'attività economica sostenibili in paesaggi resilienti al clima.

Protezione del clima

Foresta e CO2

Stiamo studiando come e dove sia possibile un uso intensivo del legno e un maggiore assorbimento di carbonio da parte delle foreste.

Carbonio nei suoli forestali

Il terreno può immagazzinare molto CO2. Stiamo studiando come i suoli, le foreste e il ciclo del carbonio si influenzano a vicenda.

Contatto

Progetti

DeepDrought examines how deep root water uptake helps plants mitigate drought, especially as deep soil droughts increase with climate change. Using SVAT models, the project analyzes deep soil water availability and aligns TWD and WUE as drought stress measures to assess plant responses.

How does soil carbon redistribute across diverse mountain landscapes? SOCscape combine field data, soil analysis, and modeling to uncover the dynamics of carbon fluxes in these complex, geochemically varied environments.

A recently discovered process of airborne snow metamorphism (ASM) affects the storage of isotope climate signals in ice sheets and the energy and mass balance of polar regions.

mostra di più
×