Serie «Cambiamenti climatici e ...»

In concomitanza con la 28a Conferenza sui cambiamenti climatici 2023 a Dubai, SLF e WSL hanno presentato una serie di iniziative sui settori in cui gli scienziati degli istituti si occupano delle conseguenze dei cambiamenti climatici e cercano soluzioni per aiutare le persone in Svizzera e nel mondo a farvi fronte.

06.12.2023  - Ricerca

Più siccità in estate e in autunno, aumento del rischio di inondazioni, meno neve: il cambiamento climatico sta alterando il bilancio idrico.

05.12.2023  - Ricerca

Lo scioglimento del permafrost è un buon indicatore per dimostrare il cambiamento climatico. Allo stesso tempo, aumenta i pericoli alpini.

04.12.2023  - Ricerca

Gran parte dei ghiacciai scomparirà entro il 2100. L'acqua scarseggerà a dipendenza di quanto faremo per contenere la crisi climatica.

01.12.2023  - Ricerca

I cambiamenti climatici modificheranno di molto la foresta svizzera. Ciò potrebbe mettere a rischio importanti servizi forestali per l'uomo.

30.11.2023  - Ricerca

L'attività valanghiva sta cambiando verso valanghe di neve più umida, con minore instabilità del manto nevoso secco.

29.11.2023  - Ricerca

A causa dei cambiamenti climatici, le specie vegetali stanno migrando dalle valli verso altitudini elevate e possono spostare le specie esistenti.

28.11.2023  - Ricerca

Il cambiamento climatico riduce la neve naturale e aumenta le temperature. L'innevamento tecnico e snowfarming aiutano, ma hanno limiti.

×