Paesaggio

I paesaggi offrono habitat per una varietà di specie animali e vegetali e sono utili all’uomo in molti modi. Noi studiamo le interazioni tra paesaggio, uomo e biodiversità ed elaboriamo basi decisionali per stabilire un rapporto sostenibile con il paesaggio.

Il filmato è disponibile anche in francese e inglese.

I paesaggi hanno un significato culturale per le persone e offrono un habitat ad animali, piante e molti altri organismi. Dal punto di vista economico, il paesaggio è una risorsa, ad esempio per il turismo o la produzione di energia. I paesaggi dunque comprendono aspetti sociali, ecologici ed economici. Uomo, paesaggio ed ecosistema sono in relazione reciproca. Queste interazioni e relazioni sono l’oggetto della nostra ricerca.

I paesaggi mutano di continuo, con conseguenze per la biodiversità e la qualità di vita delle persone. Grazie a una vasta attività di monitoraggio siamo in grado di riconoscere e documentare questi mutamenti sia su piccola che su grande scala, indipendentemente dalla velocità con cui avvengono. Contribuiamo così a un sistema di preallarme a favore del paesaggio ed elaboriamo basi decisionali importanti per la politica e la società. Basi che possono ad esempio servire a dare forma a paesaggi che rispondano alle esigenze dell’uomo e che, al tempo stesso, preservino l’ambiente.

Riunire le conoscenze

La ricerca sul paesaggio si occupa di temi complessi, che richiedono metodi, approcci ed esperienze diversi. È necessaria una metodologia interdisciplinare che integri scienze naturali, sociali ed economiche. Il Centro di ricerca sul paesaggio riunisce le competenze del WSL e offre contemporaneamente un’interfaccia per i partner che le utilizzano nella pratica come enti federali, amministrazioni cantonali e comunali e organizzazioni non governative. Lo scambio con gli attori attivi nella pratica garantisce che la nostra ricerca non serva solo all’acquisizione di conoscenze scientifiche, ma sia utile anche a politica e società.

Temi principali

Pubblicazioni

Bericht erscheint am 3. April. Das Forum Wissen ist eine Veranstaltung der Eidg. Forschungsanstalt WSL. Aktuelle Themen aus den Arbeitsgebieten der Forschungsanstalt werden vorgestellt und diskutiert. Zu jedem Forum für Wissen erscheint ein Tagungsband mit den Beiträgen der Referentinnen und Referenten.

WSL Berichte 1642025
Lingue disponibili: Tedesca

In der WebApp zeigen Klimaszenarien auf, wie sich das Klima im Durchschnitt entwickeln könnte. Doch der Durchschnitt bildet die Realität nur selten ab. Es sind die extremen Ereignisse – deutlich über oder unter diesem Durchschnitt – die unvorhersehbare und teils unumkehrbare Folgen für die Umwelt und Gesellschaft mit sich bringen.

2025
Lingue disponibili: Tedesca
mostra di più
×